Gestione delle alberate cittadine

Ultima modifica 23 gennaio 2023

Il Comune di Tirano, con  D.G.C. n° 192 del 20/11/2018, si è dotato di uno strumento operativo di conoscenza, previsione e programmazione degli interventi per la conservazione della qualità del verde pubblico, con particolare riferimento alla gestione degli alberi lungo i viali alberati e all'interno dei parchi cittadini.

Il documento è stato redatto in seguito all'attività di Censimento degli alberi effettuata dal Comune di Tirano negli anni 2017-2018 al fine di conoscere e descrivere dal punto di vista qualitativo e quantitativo le specie arboree e le superfici verdi comunali, in modo da ottimizzarne la gestione e manutenzione. Nel Comune di Tirano sono oltre 1.700 gli alberi censiti, che crescono lungo le strade e i parchi cittadini: un patrimonio consistente che necessita di grandi risorse per garantire la sua conservazione.

In città gli alberi vengono messi a dimora perché migliorano la qualità dell’ecosistema urbano, a beneficio della salute umana, con molteplici effetti positivi dal punto di vista estetico, architettonico e fruitivo, ragione per cui assumono un ruolo fondamentale nel contesto urbano.
Gli alberi infatti:
- Mitigano il clima assorbendo carbonio dall’atmosfera
- Migliorano la qualità dell’aria filtrando gli inquinanti urbani
- Contrastano il dissesto idrogeologico
- Riducono la temperatura dell’aria nei periodi caldi
- Arricchiscono la biodiversità fornendo habitat per gli animali
- Migliorano l’estetica della città
- Migliorano la qualità della vita e riducono lo stress, offrendo spazi per socialità, attività fisica e ricreativa.

 

Manuale per la gestione delle alberate cittadine

Allegato formato pdf

1.Schede descrittive delle alberate

Allegato formato pdf

2.Schede descrittive delle aree verdi

Allegato formato pdf


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy