Cittadinanza Italiana
Ultimo aggiornamento: 8 luglio 2022, 10:23
Che cos'è
Breve descrizione
Il figlio di genitori, entrambi stranieri, nato in Italia e legalmente residente dalla nascita fino ai 18 anni può aqcuistare la cittadinanza italiana.
L'interessato deve esprimere la sua volontà di divenire cittadino italiano con dichiarazione resa all'Ufficiale dello stato civile del Comune di residenza. Tale dichiarazione può essere resa tra i 18 e i 19 anni di età.
Documentazione necessaria
Per ottenere la cittadinanza italiana, chi rientra nella tipologia sopra descritta, deve presentare, all'ufficio stato civile del Comune:
atto di nascita
certificato di residenza storico
ricevuta di versamento del contributo di € 250.00
Costi
Contributo governativo di € 200.00 (Fac-Simile Bollettino Cittadinanza)
Normativa di riferimento
Legge 94 del 15 luglio 2009 "Disposizioni in materia di sicurezza pubblica"
Legge 91 del 5 febbraio 1992 "Nuove norme sulla cittadinanza"
D.P.R. 572 del 12 ottobre 1993
Informazioni
Ufficio Anagrafe del Comune di Tirano
Responsabile
Capo Area: Cioccarelli Dott.ssa Graziella – Tel. 0342 708309
E-mail g.cioccarelli@comune.tirano.so.it
Referenti
Manoni Monica - Tel. 0342 708350
E-mail m.manoni@comune.tirano.so.it
Pini Giuliana - Tel. 0342 708326
E-mail g.pini@comune.tirano.so.it
Maganetti Laura Maria Orsola - Tel. 0342 708365
E-mail l.maganetti@comune.tirano.so.it
Cedro Ivan - Tel. 0342 708363
E-mail i.cedro@comune.tirano.so.it