Cos'è
Uno dei capisaldi della produzione di Pirandello su uno dei temi a lui più cari come quello della tranquillità sociale. Avallone, propone una regìa nuova e vivace e un’interpretazione densa di ironia e di risvolti, a volte brillanti, che rendono questo famosissimo testo attuale e moderno, pur restando nel rigore della sua classicità. Beatrice Fiorica, moglie del Cavalier Fiorìca, viene a sapere che il marito la tradisce con la giovane moglie dello scrivano Ciampa, che lavora alle dipendenze del marito. Decide quindi di smascherare la tresca allontanando con un pretesto Ciampa e facendo sorprendere i due amanti dall’impacciato delegato di pubblica sicurezza, Commissario Spanò. Scoppia lo scandalo, ma il delegato per rispetto del buon nome del Cavalier Fiorica, non fa emergere dal rapporto nessun elemento da cui risulti l’adulterio. Ciampa è deciso ad uccidere i due amanti, “per non passare da cornuto davanti a tutto il paese”, ma trova un’altra possibilità: che la signora Beatrice si faccia credere pazza. Nella logica capovolta dell’umorismo pirandelliano, infatti, basta dire la verità per essere creduti pazzi.
A chi è rivolto
Tutti
Date e orari
08 gen
08
gen
Costo
Ingresso posto unico intero € 20 - promozione giovani under 25 - € 9
Abbonamento 5 spettacoli € 80
Campagna abbonamenti presso il teatro Mignon:
- Venerdì 24 ottobre dalle 15 alle 18
- Sabato 25 ottobre dalle 9 alle 12
Biglietti e abbonamenti acquistabili anche online su :
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 22 ottobre 2025, 15:21