Lotta alla Zanzara tigre: proseguono i trattamenti su spazio pubblico. Quali comportamenti deve adottare la cittadinanza

Pubblicato il 23 agosto 2023 • Ambiente

Il Comune di Tirano ha attivato a partire dal mese di maggio un piano di lotta per ridurre la popolazione di zanzare, che prevede interventi di disinfestazione preventiva a cura di una ditta specializzata: ogni 15 giorni vengono effettuati dei trattamenti larvicidi della tombinatura su area pubblica, all’interno e in prossimità delle zone più sensibili e frequentate come parchi, strade, piazze e scuole.

Tali interventi prevedono l'utilizzo di prodotti ecocompatibili, utili a garantire la tutela della salute e dell’igiene pubblica per prevenire e controllare malattie infettive trasmissibili all’uomo attraverso la puntura di insetti vettori, come la zanzara tigre. Ulteriori interventi straordinari sulle zanzare adulte verranno presi in considerazione solo in presenza di casi di virosi legate alla puntura di zanzare segnalati dall'ente sanitario competente ATS Montagna.

Il piano di lotta non può però avere esiti positivi senza un attivo coinvolgimento dei cittadini che devono mettere in atto semplici misure di prevenzione e di trattamento nelle aree di loro competenza che rappresentano l’80-90% delle aree a rischio di infestazione; ulteriori informazioni sui comportamenti da seguire sono disponibili nella pagina dedicata.

Si ricorda infine che è attiva l’Ordinanza Sindacale n. 76 del 22/05/2023 pubblicata all’Albo Pretorio e sul sito del Comune di Tirano (vedi allegato), il cui mancato rispetto è punibile con la sanzione amministrativa da € 25.00 a € 500,00 (p.m.r. € 50,00) con le procedure di cui alla Legge 24.11.1981 n. 689

ord_00076_22-05-2023

Allegato 331.63 KB formato pdf


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy