Tirano: c’è tempo fino al 27 novembre per presentare la domanda per il contributo per le spese di riscaldamento

Pubblicato il 25 ottobre 2023 • Bandi , Contributi , Sociale

Anche quest’anno la Giunta Comunale ha approvato la delibera con la quale vengono destinate le risorse e definiti i criteri per poter accedere al contributo per le spese di riscaldamento.

La misura è rivolta alle persone residenti nel Comune di Tirano da almeno 6 mesi alla data di pubblicazione del bando, con un ISEE fino a euro 10.000,00.

È possibile presentare le domande fino a lunedì 27 novembre 2023.

 Possono presentare richiesta di ammissione al beneficio:

  1. I cittadini italiani, comunitari e non comunitari, residenti anagraficamente nel Comune di Tirano da almeno 6 mesi alla data di pubblicazione del bando sul sito del Comune;
  2. I cittadini non comunitari residenti dovranno essere in regola con le vigenti norme in materia di immigrazione (soggiorno e permanenza);
  3. Potrà richiedere il beneficio un solo componente del nucleo familiare anagrafico;
  4. In caso di presenza di più nuclei familiari nel medesimo alloggio, potrà richiedere il beneficio un solo nucleo per alloggio;
  5. Il nucleo familiare dovrà avere un ISEE 2023 pari o inferiore a euro 10.000,00;
  6. il richiedente (o un componente del nucleo familiare) deve essere intestatario dell’utenza relativa al riscaldamento dell’abitazione in cui è residente (produrre copia delle bollette/fatture 2023); se l’utenza non è intestata dovrà produrre idonee pezze giustificative delle spese per il riscaldamento dell’abitazione in cui risiede relative all'anno 2023 (ad es. fatture/ricevute/ scontrini per acquisto pellet, legna, riparto spese condominiali spese etc..).

Il contributo varia da un minimo di 150,00 euro a un massimo di 300,00 euro sulla base delle fasce Isee così come previste nel bando e verrà erogato sulla base di graduatoria, fino a concorrenza dei fondi disponibili, redatta in ordine sequenziale crescente in base al valore della certificazione ISEE.

Presso l’Ufficio Servizio Sociale e Istruzione e sul sito del Comune sono disponibili le informazioni e la documentazione per la presentazione della richiesta.

Il bando e il modello di domanda potranno essere ritirati presso l’Ufficio Servizio Sociale e Istruzione del Comune (piano terra) o scaricati dal sito web del Comune di Tirano  http://www.comune.tirano.so.it

L’Assessora alle Politiche Sociali Doriana Natta ha dichiarato: “Anche quest’anno abbiamo destinato risorse per contribuire alle spese di riscaldamento sostenute dalle famiglie di Tirano, per utenze, acquisto di legna, pellet o altri materiali combustibili.  La misura, istituita da oltre un decennio, vuole essere un aiuto concreto alle famiglie che si trovano in situazione di maggiore fragilità.”

La presentazione della domanda dovrà avvenire in uno dei seguenti modi:

- consegnata all’Ufficio Protocollo del Comune, P.zza Cavour 18, osservando i seguenti orari di apertura: da lunedì a venerdì dalle 8.15 alle 12.15; il lunedì anche dalle 14.30 alle 16.30;

- inviata per plico raccomandata A/R (farà fede la data di ricezione)

- inviate via mail o a mezzo PEC all'indirizzo: comune.tirano@legalmail.it

Orari di apertura degli Uffici:

lunedì dalle 8.15 alle 12.15 e dalle 14.30 alle 16.30;

da martedì a venerdì dalle 08.15 alle 12.15.

CS Comune di Tirano bonus calore 2023

Allegato 225.39 KB formato pdf


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy