Leonardo in mostra nelle vetrine tiranesi - Comunicato stampa
Pubblicato il 14 luglio 2020 • Cultura
Comunicato Stampa
Tirano, 6 luglio 2020
Leonardo in mostra nelle vetrine tiranesi
Sabato 4 luglio 2020 è stata inaugurata la mostra “Leonardo in vetrina” organizzata dall’Istituto Comprensivo di Tirano, in collaborazione con il Comune di Tirano e l’Unione del commercio del turismo dei servizi della Provincia di Sondrio, mandamento di Tirano.
Il 2019 è stato l’anno di Leonardo da Vinci e, in occasione del cinquecentenario dalla sua morte, i bambini e i ragazzi delle scuole tiranesi hanno realizzato una serie elaborati artistici (stampe, disegni, oggetti in 3D) molto significativi e particolarmente creativi. Il progetto “Gioco…nda” della scuola dell’infanzia ha partecipato al concorso “Siamo tutti Leonardo” posizionandosi al primo posto per la regione Lombardia.
Gli esiti di queste esperienze creative hanno dato ora vita a un’interessate mostra che coinvolge tutta la comunità tiranese con allestimenti nelle vetrine dei negozi di Tirano aderenti all’iniziativa, realizzata dall'Istituto Comprensivo di Tirano, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Tirano con la Biblioteca e dell’Unione CTS. La mostra rimarrà esposta per tutto il mese di luglio e sarà possibile scoprirla passeggiando per le vie della città.
Gli elaborati che da oggi costellano le vetrine di una quarantina di negozi tiranesi nascono da due percorsi laboratoriali che hanno coinvolto le classi della scuola secondaria di primo grado e della scuola dell’infanzia di Tirano, realizzati con la collaborazione dell’illustratrice valtellinese Ilaria Demonti.
Gli studenti della scuola secondaria di primo grado, guidati dal professor Alex Bombardieri, si sono concentrati sui temi del ritratto, del paesaggio e delle invenzioni tecnologiche, sperimentando varie tecniche artistiche come la monotipia e la costruzione di oggetti tridimensionali in cartoncino. Il percorso con i bambini della scuola dell’infanzia il Quadrifoglio ha, invece, posto al centro i bambini, la loro creatività e la loro espressività. Identificandosi con lo spirito curioso e intraprendente di Leonardo, i bambini hanno sperimentato e tratto diversi insegnamenti sia nei laboratori curati da Ilaria Demonti che nel corso di diverse esperienze svolte durante l'anno scolastico e continuate a distanza nel periodo del lockdown.
«Dopo questi mesi di chiusura forzata delle scuole, ci è sembrato particolarmente significativo realizzare insieme alla scuola una mostra che coinvolgesse l’intera città – ha commentato la delegata all’istruzione del Comune di Tirano, Camilla Pitino – l’allestimento ha dato il via ad una bella collaborazione tra l’Istituto Comprensivo, il Comune e i commercianti. Il segnale che, insieme all’assessore alla Cultura e al Turismo Sonia Bombardieri, vogliamo dare è che Tirano riparte da quei settori che sono stati particolarmente segnati dall’emergenza sanitaria: l’istruzione e il commercio di vicinato. Perciò invitiamo i tiranesi e i turisti che arriveranno a Tirano nel corso dell’estate a percorrere le vie della nostra città andando alla scoperta delle vetrine nelle quali si nasconde Leonardo da Vinci».
«Sono molto contenta che si possa mettere in mostra parte del lavoro svolto dai nostri bambini della scuola dell’infanzia e dai ragazzi della scuola secondaria durante quest’anno scolastico – ha dichiarato la dirigente dell’Istituto Comprensivo di Tirano, Luisa Porta –. Lo studio del genio di Leonardo ha appassionato i nostri alunni grandi e piccoli e ha permesso loro di conoscere cose nuove. Il lavoro dei bambini della scuola dell’infanzia ha anche ottenuto il primo premio nel concorso su Leonardo proposto a livello regionale. È bellissima l’idea di questa mostra diffusa nelle vetrine della città».
«I progetti “Gioco...nda” e “Mani in pasta” hanno permesso ai bambini della scuola Quadrifoglio di conoscere, approfondire e sperimentare con creatività le tante sfaccettature del genio Leonardo – ha aggiunto l’insegnante capogruppo della scuola dell’infanzia statale di Tirano, Roberta Caspani –. La finalità dei nostri progetti è stata quella di porre al centro dell’apprendimento l’agire creativo e costruttivo del bambino, la sua corporeità e i suoi linguaggi, proprio attraverso la vita e le opere di Leonardo Da Vinci, come emerge dagli elaborati esposti nella mostra “Leonardo in vetrina”».
«È stato un piacere sviluppare questo progetto ispirato a Leonardo da Vinci insieme ai ragazzi e ai bambini di Tirano che hanno lavorato con impegno, entusiasmo, creatività e grande gioco di squadra – ha spiegato l’illustratrice e curatrice dei progetti Ilaria Demonti –. Grazie anche alla comunità di Tirano che ha accolto e valorizzato il lavoro dei partecipanti, in particolare ai negozianti che hanno esposto gli elaborati nelle proprie vetrine».
«Non è stato per niente difficile convincere i commercianti ad aderire all’iniziativa – ha spiegato Rosangela Rinaldi, referente dell’Unione CTS del mandamento di Tirano -, trattandosi dei lavori dei bambini i negozianti sono stati più che felici di mettere a disposizione i propri spazi. Sono orgogliosa di come la categoria ha risposto alla proposta di una mostra diffusa per le vetrine di Tirano».
CS Comune di Tirano - Mostra Leonardo