La Musica Dell’Anima sesta edizione al via domenica 17 settembre

Pubblicato il 14 settembre 2023 • Comunicati Stampa , Cultura , Eventi

Musica dell’Anima, giunta alla sesta edizione vedrà ancora Santa Perpetua il luogo speciale di ispirazione e raccoglimento attraverso la musica.

La rassegna organizzata dall’Assessorato alla Cultura e allo Sviluppo Turistico del Comune di Tirano in collaborazione con il Consorzio turistico Media Valtellina e nell’ambito del progetto Interreg ConValoRe, con la direzione artistica di Alex De Simoni, vedrà tre domeniche tra la fine di settembre e ottobre una serie di concerti che offrono momenti spirituali e meditativi a chiunque li ascolti.

Un luogo magico, Santa Perpetua, situato su uno sperone di roccia come una sentinella sulla città di Tirano, che ospiterà tre appuntamenti: domenica 17 settembre, domenica 1 ottobre e domenica 15 ottobre 2023 dove la musica farà da amplificatore dell’anima, in cui gli ascoltatori potranno vivere un’esperienza collettiva e nel contempo intima.

Le tre giornate prevederanno due concerti ciascuna, uno alla mattina presto e uno nel pomeriggio.

Il primo appuntamento è domenica 17 settembre alle ore 7.00 con Quies Silentium, concerto di Natalia Rogantini a voce sola che accompagnerà gli ascoltatori in un viaggio all’interno dell’anima, fatto di emozioni, sensazioni e ricordi.

Alle ore 16 il concerto Nobilissima Viridas composto da Hildegard Von Bingen, scienziata, compositrice, filosofa e poetessa della Germania medievale.

Nato come pezzo liturgico e diventato negli anni un brano suonato dalle maggiori orchestre mondiali, racchiude in sé un’atmosfera di estatica contemplazione dell’esistente, scevra da qualsiasi orpello, racchiude in sé altissimi livelli di espressività. Alex De Simoni, poliedrico artista valtellinese che sperimenta generi e linguaggi musicali, al suo pianoforte dà vita ad un’esperienza di ascolto molto intensa in grado di lasciare tracce indelebili nell’anima.

Domenica 1 ottobre alle ore 7.15 sarà la volta di Respiro Perpetuo 23, messo in scena da Ensemble Suono Perpetuo per un concerto molto intimo e alla ricerca del sé perduto.

Alle ore 16 Adriano Sangineto suonerà l’arpa celtica in un pezzo di Arpa Creativa in cui una performance variopinta regalerà atmosfere ancestrali ma allo stesso tempo contemporanee. Suoni prodotti dalle corde dell’arpa di Sangineto ma anche dal battito delle mani e dei piedi, dal movimento e dalla voce per una sperimentazione molto coinvolgente.

Domenica 15 ottobre alle ore 7.30 Juliia Bossert al violoncello eseguirà Vicino al Cielo, un concerto che innalza lo spirito degli ascoltatori, portandoli da qualche parte oltre l’arcobaleno, in cui si può toccare con mano la propria spiritualità.

Alle 16, Romanzas sin Parablas del Duo Waldner (Luca Trabucchi, chitarra classica 
Liliana Pesaresi, chitarra classica) chiuderà la rassegna con un concerto composto da un repertorio poco conosciuto, ma di grande valore, che alterna momenti di musica a momenti recitati di grande impatto.


Ingresso libero.
I posti in chiesa sono limitati a 50 persone.
 

 Informazioni:

Info Point Tirano Piazza delle Stazioni, 18 | Tel +39 0342 706066

e-mail: iattirano@valtellinaturismo.com

CS Comune di Tirano - Musica dell'anima 2023

Allegato 136.47 KB formato pdf


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy