Corso: Tecniche avanzate per la conoscenza e conservazione degli edifici storici

Pubblicato il 8 febbraio 2023 • Comunicati Stampa , Formazione , Opere , UniversitàPiazzetta Trombini, 5, 23037 Tirano SO, Italia

Nell’ambito del progetto Interreg ConValoRe è in programma una formazione per professionisti ed operatori nel settore dei Beni Culturali, del restauro e della conservazione degli edifici storici a cura di docenti del Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito del Politecnico di Milano. Strutturata in tre sessioni, la formazione offre l’opportunità di approfondire le tecniche più aggiornate per la conservazione programmata dei beni culturali architettonici, dal laserscanner alla termografia IR, al monitoraggio del microclima, dal rilievo alla diagnostica ed ai programmi di conservazione e manutenzione di edifici storici.

La partecipazione è gratuita e il Il corso potrà essere seguito in presenza, con l’opportunità di interloquire con i docenti, oppure anche in streaming.

La formazione in presenza si tiene a Tirano presso il “Local Hub” a Palazzo Foppoli, in Piazzetta Trombini 5.

Programma:

venerdì 17 febbraio e 3 marzo - dalle ore 14:00 alle ore 18:00

venerdì 5 maggio - esercitazione pratica dalle ore 9:00 alle ore 17:00.

Per iscriversi, compilare il seguente form online: https://forms.gle/BgjLBuBXPNKWQvbdA

Il programma in dettaglio si trova nel comunicato stampa e nella locandina scaricabili qui sotto.

Il progetto ConValoRe è impegnato nella valorizzazione degli stretti legami storici, sociali e culturali fra i territori di Valtellina e Valposchiavo, migliorando la conservazione del patrimonio architettonico e paesaggistico condiviso, mettendo in comune attività, conoscenze e metodologie ed una visione strategica della conservazione preventiva e programmata finalizzata a garantire la sostenibilità economica ed ambientale dei beni culturali, potenziando l’attrattività dell’area e valorizzandone il patrimonio culturale, soprattutto in chiave turistica.
I suoi partner sono il Comune di Tirano / Regione Bernina (capofila italiano e svizzero) Valposchiavo Turismo/ Società Patrimonio mondiale FR - Verein UNESCO Welterbe RhB / Consorzio Turistico Media Valtellina / Politecnico di Milano / Direzione Regionale Musei Lombardia / Università degli Studi di Milano / Comune di Sernio / Associazione San Romerio Tirano / Intrecci soc. coop. Sociale.
Per maggiori informazioni https://progetti.interreg-italiasvizzera.eu/it/progetti  oppure scrivere a convalore2020@gmail.com.

Locandina_corso_POLIMI_02.2023

Allegato 279.60 KB formato pdf

CS ConValoRe - Corso formazione Politecnico Milano feb-mag 2023

Allegato 189.96 KB formato pdf


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy