Ancora aperte le iscrizioni per le iniziative estive dedicate agli ultrasessantacinquenni
Pubblicato il 16 agosto 2023 • Associazioni , Servizi , Sociale
Le INIZIATIVE DEDICATE ALLE PERSONE ULTRASESSANTACINQUENNI -edizione 2023- hanno avuto un buon riscontro grazie alla formula vincente degli scorsi anni, promossa dall’ Amministrazione Comunale - Assessorato alle Politiche Sociali in collaborazione con quattro Enti del terzo settore del territorio: la cooperativa sociale San Michele, Forme impresa sociale, l’associazione di promozione sociale Amici Anziani Tirano 1983, l’associazione sportiva dilettantistica Nordic Walking Valtellina.
Lo scopo è stato quello di ampliare le proposte dedicate ai cittadini ultrasessantacinquenni, con l’obiettivo di creare nuove forme di aggregazione e di promozione territoriale.
Obiettivo che è stato raggiunto grazie alla coesa cooperazione dei diversi Enti che si sono prodigati affinché vi fosse un ampio ventaglio di iniziative dedicate.
“Le iniziative dell'estate, pur essendo pensate per le persone ultrasessantacinquenni, quest'anno in più di una occasione hanno visto anche il coinvolgimento di bambini e bambine con i loro genitori o con i loro nonni. E questa circostanza non può che rafforzare i legami tra gli adulti e i più piccoli oltre che essere un momento di condivisione e di arricchimento reciproco - Commenta l’Assessora alle Politiche Sociali Doriana Natta-I momenti trascorsi insieme in gita, o camminando o partecipando ai corsi di yoga e ginnastica dolce diventano anche una preziosa opportunità per conoscersi, intrecciando nuove relazioni".
Anche quest’anno diversi sono stati i filoni su cui si è articolato il programma Estate Anziani: dalle camminate con personale qualificato, organizzate da Nordic Walking Valtellina, alla ginnastica dolce con la cooperativa sociale San Michele, alle gite sul territorio accompagnati da Forme impresa sociale e Amici Anziani Tirano 1983.
Dopo i laboratori nonni-bambini dei primi due mercoledì di luglio, promossi da Forme impresa sociale, in cui generazioni diverse si sono cimentate nella creazione di manufatti della tradizione nelle frazioni di Baruffini e Cologna, è stata organizzata una gita fuori porta a Lanzada che ha dato la possibilità di visitare un’azienda in start up di due ragazzi che hanno aperto un laboratorio di lavèc (le tradizionali pentole di pietra ollare) fatti a mano.
Dopo un pranzo conviviale, i nonni e le nonne, alcuni con i loro i nipotini, hanno potuto toccare con mano una realtà particolare presente Caspoggio, un allevamento di alpaca dove hanno acquistato delle matasse di lana per realizzare dei lavori a maglia e all’uncinetto.
Come ha sottolineato la dott.ssa Jessica Armanasco, assistente sociale: “Nelle nostre gite, oltre a noi operatori, c’è sempre un’infermiera per garantire un supporto medico per qualsiasi evenienza e per tranquillizzare i partecipanti, nel caso succedesse qualche imprevisto”.
Nel mese di settembre sono previste delle attività che coinvolgeranno gli ultra sessantacinquenni e i bambini con nuovi laboratori a Baruffini e Cologna, mentre nel mese di ottobre è prevista un’uscita nelle selve con i bambini e i nonni per raccogliere castagne per poi preparare insieme le caldarroste
Per info e prenotazioni: sad@formecoop.it
L’associazione di promozione sociale Amici Anziani Tirano 1983 lunedì 7 agosto ha organizzato un’uscita a Trivigno, con un pranzo a Pian Gembro. La sede è aperta tutto l’anno per permettere alle persone ultra sessantenni di riunirsi per trascorrere del tempo in compagnia, chiacchierando e giocando a carte.
Il Presidente Corrado De Campo ha voluto sottolineare: “Da noi vengono persone ultra ottantenni e cerchiamo di soddisfare le loro esigenze a partire dalla salute, infatti è attivo da noi in sede, ogni primo lunedì del mese una giornata Parametri, in cui un sanitario rileva i parametri a chi lo desidera, dalla pressione alla misurazione del diabete”.
Per informazioni: 0342710436
La cooperativa sociale San Michele invece, nel mese di luglio, ha promosso la ginnastica dolce per il benessere psicofisico con due sedute di yoga e due di ginnastica che hanno riscosso un buon interesse da parte degli ultrasessantacinquenni, tanto da voler replicare a settembre con altre date.
L’ 11, il 15, il 18 e il 22 settembre ci saranno in programma le sedute di yoga, mentre il 13 e il 20 settembre le lezioni di ginnastica dolce.
Il Presidente Giovanni Pitino ha dichiarato: ”Quest’anno abbiamo voluto ampliare la proposta, inserendo le lezioni di yoga, con insegnanti qualificati e devo dire che non ci aspettavamo un riscontro così positivo. Abbiamo così deciso di riproporre la formula anche nel mese di settembre, per dare la possibilità, a chi lo desidera, di provare questa disciplina che allena il corpo e l’anima”.
Per le iscrizioni e informazioni: https://www.coopsanmichele.com/amministrazione-trasparente/
L’associazione sportiva dilettantistica Nordic Walking Valtellina, subito dopo la prima tappa del Nordic Walking Cup Tour 2023 svoltasi a Tirano il 9/10/11 giugno, ha organizzato delle passeggiate con i bastoncini ogni martedì e giovedì alle 8.30 nel territorio urbano, per tutti coloro che volevano fare del movimento accompagnati dagli atleti di questa disciplina.
Lucy Renion, vice presidente di Ads Nordic Walking Valtellina ha dichiarato: “Abbiamo deciso di fare due uscite settimanali per permettere agli ultra sessantacinquenni di fare attività fisica all’aria aperta e, vedendo il successo dell’iniziativa abbiamo pensato di riprendere in settembre con le uscite che prevederanno anche delle gite fuori porta a Grosio e Ponte in Valtellina, in modo da dare la possibilità di immergersi nella natura e godere delle bellezze paesaggistiche del nostro territorio. Sicuramente organizzeremo un pomeriggio in cui verranno coinvolti nonni e nipoti per venire incontro a tutti”.
Per informazioni: https://www.walkingvaltellina.org/wv/
“Le iniziative di quest’anno, con il coinvolgimento e la partecipazione di diverse generazioni, sono state una occasione per creare un ponte di valori e di crescita collettiva” conclude l’Assessora Doriana Natta.